
Mulino Caputo, produttore di farine dal 1924, lavora il grano con generosità e passione. In occasione del centenario della sua fondazione, l’azienda napoletana ha deciso di sonstenere un’iniziativa di mecenatismo d’impresa. Da questa volontà è nata l’idea del “Premio Caputo”, un progetto per sostenere le migliori energie creative delle nuove generazioni, rivolto a studenti e neo laureati dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, incentrato sul connubio fra arte e cibo.

Il catalogo del Premio Caputo – Farina, Arte e Anima racconta il percorso creativo di 27 opere realizzate da studenti e neolaureati dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, tutte ispirate al dal tema del legame Arte e Cibo. Questo progetto rappresenta una sinergia tra arte e impresa, che mira a creare risultati straordinari, capaci di rispettare le radici della tradizione ma con una visione internazionale. Le opere sono state esposte alla Fandazione del Banco di Napoli, nelle suggestive sale dell’archivio storico, dando vita a una mostra che ha unito passato e presente.

All’interno del catalogo ci sono anche sezioni dedicate alla storia del Mulino Caputo e un’intervista a Carmine Caputo, recentemente insignito del titolo di Cavaliere del Lavoro dal Presidente Sergio Mattarella. Ogni Pagina è stata curata per trasmettere, anche attraverso i materiali scelti, la sensazione del calore del grano, della farina e della dedizione familiare che ne caratterizza la qualità del lavoro.



